Riceviamo e diffondiamo:
Genuino Clandestino è una rete di contadine e contadini, allevatrici e allevatori e produttrici e produttori che difende l’agricoltura contadina, l’autoproduzione, l’autonomia alimentare e relazioni dirette tra chi produce e chi consuma. Un movimento che nasce per sostenere pratiche agricole libere da logiche industriali e burocratiche, creando spazi di scambio basati sulla fiducia, la solidarietà e il rispetto per la terra.
Il gruppetto trentino che si è proposto di organizzare questa due giorni di Genuino Clandestino a Trento è nato dall’incontro di varie persone a Roma, alla conferenza contadina “Per una convergenza agroecologica e sociale” tenutasi nel marzo 2024: contadine/i, ricercarcatrici/ori, attiviste/i, semplicemente persone che condividevano una certa visione dell’agricoltura e del cibo. Tornate/i a casa, abbiamo deciso di rivederci a Trento per proseguire il dialogo e, da lì, è cominciata questa avventura.
Le prime discussioni si sono concentrate sui nuovi OGM (cosiddette TEA) e sul ruolo della Fondazione Edmund Mach, una realtà locale molto influente, che ha deciso di portare due campi di sperimentazione dei nuovi OGM in provincia. Dal maggio 2024 il governo italiano ha infatti rinunciato, senza nessun dibattito pubblico, alla qualifica di Paese libero da OGM. L’Italia si è messa alla testa delle nazioni europee che, contraddicendo la legislazione esistente, stanno spingendo per la coltivazione in pieno campo di alcune tipologie di piante geneticamente modificate senza valutarne gli impatti sull’autonomia contadina e sulla biodiversità.
Si è aperto così tra di noi un percorso condiviso per immaginare un altro modo di fare agricoltura: creare reti tra chi produce e chi consuma, conoscersi e riconoscersi, costruire mercati non solo di prodotti, ma che siano anche spazi di relazioni, fiducia e condivisione.
Organizziamo la prima manifestazione pubblica sabato 17 e domenica 18 maggio.
Sabato 17, dalle 11.00 alle 19.00, in piazza Dante (Trento): presidio a sostegno dell’agricoltura contadina e contro i nuovi OGM.
Dalle 14.00, mostra mercato: produttrici e produttori porteranno i loro prodotti, si presenteranno, si confronteranno e apriranno uno spazio di dialogo con la cittadinanza.
Dalle 20.00, al Terreno NoTav (Località Acquaviva, Mattarello Sud): pizzata conviviale e musica.
Domenica 18, al Terreno NoTav (Località Acquaviva, Mattarello Sud):
Dalle 10.00 alle 13.00 Tavoli di discussione su: Nuovi Ogm, Agricoltura 4.0 e Agroecologia.
Ore 13.00 pranzo collettivo e conviviale.
Ore 14.30 Assemblea Intergalattica di Genuino Clandestino.
Ore 16.30 Assemblea di confronto per la costruzione di un gruppo Genuino Clandestino trentino.
Un invito aperto a chiunque voglia costruire, insieme, un altro modo di concepire e stare sulla Terra.
Per qualsiasi necessità, scriveteci a: cambiareilcampotrento@inventati.org