Categorie
Materiali

Annullata per le contestazioni la presenza di un responsabile di Leonardo al Wired Next Fest

Venerdì 27 settembre, il primo giorno del “Wired Next Fest” a Rovereto, tra i relatori avrebbe dovuto esserci anche Simone Ongaro, capo dell’Ufficio Strategia e Innovazione di Leonardo. Il tema: come l’Intelligenza Artificiale cambia i conflitti. Il tutto mentre a Gaza è in corso il primo genocidio automatizzato della storia, a cui il colosso dell’armamento […]

Categorie
Contributi

L’intelligenza artificiale serve innanzitutto a fare la guerra

L’intelligenza artificiale serve innanzitutto a fare la guerra di Jacques Luzi Nota introduttiva Il testo che segue è un capitolo del libro Ce que l’intelligence artificielle ne peut pas faire di Jacques Luzi, uscito nel maggio scorso in Francia per le edizioni La Lenteur. L’occasione per cui lo abbiamo tradotto sono le iniziative contro il […]

Categorie
Materiali

“Dal fronte umano” n. 4 – Andate a farvi cablare!

“Dal fronte umano” n. 4 – Andate a farvi cablare! Qui il pdf: fronte_4 Un mondo cablato – wired – è un mondo di guerra e di genocidi, di campagne senza contadini e di scuole digitalizzate, di saccheggio minerario e di piante ingegnerizzate, di città disseminate di telecamere e di varchi elettronici. Noi puntiamo sulla […]

Categorie
General

“Andate a farvi cablare!” – due giorni di iniziative contro il “Wired Next Fest” a Rovereto (28-29 settembre)

Qui il programma delle inziative: controwired3

Categorie
Contributi

I nuovi OGM sono parte del problema, l’agroecologia la soluzione

Il sabotaggio in provincia di Pavia di un campo sperimentale di riso geneticamente modificato ha creato, oltre che un danno concreto agli apprendisti stregoni della geno-industria, un discreto dibattito. Ecco le riflessioni de “cambiare il campo – per la convergenza agroecologica e sociale”. OGM risaie sabotaggi e principio di precauzione

Categorie
Contributi

Io sto con le falciatrici

Riceviamo e pubblichiamo. Certe falciature, oltre a contrastare concretamente le nocività ecologiche e sociali, aiutano a separare il grano dell’autonomia dal loglio del conformismo tecno-scientista. IO STO CON LE FALCIATRICI Qualche giorno fa, nella notte, alcune persone si sono prese il compito di andare a distruggere, FALCIARE, pesticciare, profanare la parcella dove vegetavano ignare le […]

Categorie
Contributi

Nella notte ci guidino le stelle

Nella notte ci guidino le stelle Un campo sperimentale di riso geneticamente modificato (ad opera dell’Università di Milano) è stato sabotato in provincia di Pavia. Dopo tanta canea mediatica e un così intonato coro di indignazione contro quel gesto, lasciate che diciamo due parole anche noi. Qualsiasi scienziato con la schiena diritta dovrebbe ammettere che […]

Categorie
Contributi

Pavia: distrutto un campo di riso geneticamente modificato

https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2024/06/21/distrutto-campo-sperimentale-di-riso-modificato-nel-pavese_fe924d43-def6-4aed-b4e6-3506669a815f.html

Categorie
General

Per un’autonomia alimentare: incontro con il collettivo francese Atelier Paysan

Segnaliamo questo importante occasione di confronto: PER UN’AUTONOMIA ALIMENTARE PER RIMETTERE IL CIBO AL CENTRO DELLE LOTTE DISCUSSIONE APERTA CON L’ATELIER PAYSAN A PARTIRE DAL LORO LIBRO “LIBERARE LA TERRA DALLE MACCHINE” LUNEDI’ 20 MAGGIO ORE 20,00 TERRENO NO TAV, LOCALITA’ ACQUAVIVA MATTARELLO (TRENTO) A PARTIRE DALLE ORE 18,00 BAR E CENA A BUFFET METTERE […]

Categorie
General

Educare a cosa?

Volantino distribuito a Rovereto durante “Educa”, una tre giorni di conferenze, giochi e laboratori legata alla scuola. Quest’anno l’inziativa si caratterizzava, in sintonia con lo spirito (macchinico) dei tempi, per una sfacciata sponsorizzazione dell’Intelligenza Artificiale a scopo “didattico”. Educare a cosa? Non devi credere, no, vogliono far di te Un uomo piccolo, una barca senza […]