Dall’agricoltura di occupazione alla natura bellica dell’intelligenza artificiale
Le radici della guerra

Dall’agricoltura di occupazione alla natura bellica dell’intelligenza artificiale
Su Mondeggi Bene Comune e l’agri-tech “dal basso”
Riccardo d’Este, La guerra come operazione di polizia internazionale, Terra e Libertà, Rovereto, pp. 34, 2 euro «Perché ripubblicare, a oltre trent’anni dalla sua prima uscita, questo articolo sulla prima guerra del Golfo? Non si tratta, in fondo, di analisi datate e dal sapore un po’ rétro, oggi che il Nuovo Ordine Mondiale a trazione […]
A proposito dell’impatto ecologico della “transizione energetica” e del fatto che, di fronte all’intreccio strutturale tra digitalizzazione e guerra, i progetti di estrazione dei “materiali critici” cominciano a interessare anche i nostri territori alpini, riceviamo dal Collettivo Escombrera – già autore del libro Il rimosso della miniera. La nuova febbre dell’oro nell’Europa in guerra (OGzero, […]
Pubblichiamo in formato pdf l’opuscolo che raccoglie gli interventi fatti dal Collettivo Terra e Libertà durante la serata a Cles dell’8 novembre 2024. Per richiederne delle copie cartacee, scrivete a: terraeliberta@inventati.org datacenter_completo
Materiali preparati in occasione delle iniziative contro il “Wired Next Fest” a Rovereto. luziguerra_completo fronteumanovol1_completo
Qui i manifesti: manifesti Qui il volantino: Volantino_Wired_CablatiMAI
Venerdì 27 settembre, il primo giorno del “Wired Next Fest” a Rovereto, tra i relatori avrebbe dovuto esserci anche Simone Ongaro, capo dell’Ufficio Strategia e Innovazione di Leonardo. Il tema: come l’Intelligenza Artificiale cambia i conflitti. Il tutto mentre a Gaza è in corso il primo genocidio automatizzato della storia, a cui il colosso dell’armamento […]
“Dal fronte umano” n. 4 – Andate a farvi cablare! Qui il pdf: fronte_4 Un mondo cablato – wired – è un mondo di guerra e di genocidi, di campagne senza contadini e di scuole digitalizzate, di saccheggio minerario e di piante ingegnerizzate, di città disseminate di telecamere e di varchi elettronici. Noi puntiamo sulla […]
Dal fronte umano (III) – un test chiamato Gaza Qui il pdf: fronte_3_gaza Il vasto movimento internazionale contro il genocidio di Gaza e in solidarietà con gli oppressi palestinesi, benché ancora insufficiente a porre fine al massacro in corso, contiene diversi aspetti positivi e alcuni caratteri in parte inediti. Il primo è senz’altro il protagonismo […]